Vita di Galileo – Speranza nella scienza e nell’uomo
Per parlare dell’opera di Bertolt Brecht Vita di Galileo occorre prima di tutto porsi una domanda fondamentale: chi era Bertolt Brecht? Brecht nacque in Germania nel 1898, e si trovò […]
Per parlare dell’opera di Bertolt Brecht Vita di Galileo occorre prima di tutto porsi una domanda fondamentale: chi era Bertolt Brecht? Brecht nacque in Germania nel 1898, e si trovò […]
La schiavitù degli ebrei in Egitto, la distruzione del tempio di Gerusalemme, l’esilio babilonese, le guerre contro Roma: secoli di storia hanno portato il popolo ebraico a disperdersi in tutto […]
In questo articolo tratteremo alcuni temi relativi all’ebraismo. Non miriamo certamente ad essere esaurienti, data l’ampiezza degli argomenti, ma ci limiteremo a parlare in modo generale di alcuni temi che […]
Ognuno di noi, nel corso della vita, si identifica in diversi aspetti del mondo circostante: dallo studio di un qualche argomento, conosciuto o non, alla pittura, alla scultura, alla politica, […]
Che significato ha una fotografia? Con che fine i fotografi mettono a fuoco guardando da un piccolo buco di forma quadrata certi oggetti o situazioni o persone? Per ricordare momenti […]