Universitarian

In varietate concordia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Universitarian
    • Universitarian
  • Editorial staff
  • English
    • Interviews
    • Law
    • Literature
    • Politics
    • Psychology
    • Reportage
  • Italiano
    • Arte
    • Dibattiti
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Fisica
    • Interviste
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
    • Politica
    • Prosa Lirica
    • Psicologia
    • Racconti
    • Religioni
    • Reportage
    • Sociologia
    • Storia
  • Partners

Archivi tag: Tamar Levi

Vita di Galileo – Speranza nella scienza e nell’uomo

gennaio 4, 2016di universitarianweb Lascia un commento

Per parlare dell’opera di Bertolt Brecht Vita di Galileo occorre prima di tutto porsi una domanda fondamentale: chi era Bertolt Brecht? Brecht nacque in Germania nel 1898, e si trovò […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Letteratura

Musica ebraica – “Il sussurro di una brezza leggera”

ottobre 12, 2015di universitarianweb Lascia un commento

La schiavitù degli ebrei in Egitto, la distruzione del tempio di Gerusalemme, l’esilio babilonese, le guerre contro Roma: secoli di storia hanno portato il popolo ebraico a disperdersi in tutto […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Musica

Che vuol dire “ebreo”? – Introduzione ai nomi, alla lingua e alla cultura ebraica

marzo 19, 2015di universitarianweb (2) Lascia un commento

In questo articolo tratteremo alcuni temi relativi all’ebraismo. Non miriamo certamente ad essere esaurienti, data l’ampiezza degli argomenti, ma ci limiteremo a parlare in modo generale di alcuni temi che […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Religioni

Leo Levi – Le liturgie tradizionali in Oriente

ottobre 12, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Ognuno di noi, nel corso della vita, si identifica in diversi aspetti del mondo circostante: dallo studio di un qualche argomento, conosciuto o non, alla pittura, alla scultura, alla politica, […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Religioni

Vivian Maier – Una fotografia o un enigma?

settembre 10, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Che significato ha una fotografia? Con che fine i fotografi mettono a fuoco guardando da un piccolo buco di forma quadrata certi oggetti o situazioni o persone? Per ricordare momenti […]

Leggi l'articolo →
Arte, Italiano

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Italiano

  • Arte
  • Dibattiti
  • Diritto
  • Economia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Politica
  • Prosa Lirica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Religioni
  • Reportage
  • Sociologia
  • Storia
  • Universitarian

English

  • Interviews
  • Law
  • Literature
  • Politics
  • Psychology
  • Reportage
  • Universitarian

Authors

Adriano Dionisi Ali Issa Andrea Burberi Andrea Piazzoli Angelo De Simone Angelo Grasso Arnaldo Mitola Beniamino Peruzzi Bernardo Paci Camilla Balbi Costanza Brighina Davide Sparasci Federica Avagnano Ferruccio Botto Gherardo Caracciolo Giuseppe Chiaula Guido Scatizzi Johanna Sazon Leonardo Lucchesi Lorenzo Polidori Maria Elena Sandalli Maria Sole Delfino Mario Paolini Misia Zoccoli Natalia Riccio Olivia Masi Oliviero Martini Roberto Zambiasi Rodolfo Zontini Roseanna Gentry Samuele Crosetti Sania Ahmed Shohei Kodama Sofia Viola Stephen Shields Tamar Levi Valeria Schiavo Walter Baffi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Universitarian
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Universitarian
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...