Universitarian

In varietate concordia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Universitarian
    • Universitarian
  • Editorial staff
  • English
    • Interviews
    • Law
    • Literature
    • Politics
    • Psychology
    • Reportage
  • Italiano
    • Arte
    • Dibattiti
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Fisica
    • Interviste
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
    • Politica
    • Prosa Lirica
    • Psicologia
    • Racconti
    • Religioni
    • Reportage
    • Sociologia
    • Storia
  • Partners

Archivi tag: Beniamino Peruzzi

E’ moralmente lecito che l’uomo mangi gli animali? – Il primo dibattito di Universitarian

luglio 20, 2016di universitarianweb Lascia un commento

Questo articolo nasce come una sorta di relazione, se pur mediata dagli occhiali degli autori, del primo dibattito di Universitarian. Prendendo spunto dai metodi di discussione filosofica anglosassone abbiamo riflettuto […]

Leggi l'articolo →
Dibattiti, Filosofia, Italiano

LA QUESTIONE DEL MALE NEL PLATONISMO TARDO-ANTICO (II) – I QUATTRO ASSUNTI METAFISICI DEI PLATONICI

marzo 17, 2016di universitarianweb (2) Lascia un commento

Un’idea che sta alla base del platonismo successivo è che la verità sia già stata tutta espressa da Platone: non resta perciò che comprendere e interpretare quanto egli ha detto. […]

Leggi l'articolo →
Filosofia, Italiano

LA QUESTIONE DEL MALE NEL PLATONISMO TARDO-ANTICO (I) – UN’INTRODUZIONE

febbraio 10, 2016di universitarianweb (2) 5 commenti

La storia della filosofia tardo-antica studia il periodo del pensiero filosofico che precede l’inizio del Medioevo, e inizia con la presa di Atene da parte delle forze romane nell’86 a.C.. […]

Leggi l'articolo →
Filosofia, Italiano

(III) La nascita della tragedia – L’apollineo e il dionisiaco

novembre 25, 2015di universitarianweb Lascia un commento

Dopo aver descritto, nei precedenti due articoli, le principali figure che influenzarono il giovane Nietzsche, entriamo nel vivo del suo pensiero. Prima di cominciare a seguire l’autore nella sua opera, […]

Leggi l'articolo →
Filosofia, Italiano

Figure di influenza sul giovane Nietzsche (II) – La musica di Wagner

novembre 9, 2015di universitarianweb Lascia un commento

  Nel precedente articolo abbiamo trattato le fonti filosofiche del Nietzsche giovanile. Tra queste, passiamo a descrivere la figura di Wagner. Come abbiamo accennato, il rapporto tra Nietzsche e Wagner […]

Leggi l'articolo →
Filosofia, Italiano

Navigazione articolo

1 2 … 6 Successivo →

Italiano

  • Arte
  • Dibattiti
  • Diritto
  • Economia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Politica
  • Prosa Lirica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Religioni
  • Reportage
  • Sociologia
  • Storia
  • Universitarian

English

  • Interviews
  • Law
  • Literature
  • Politics
  • Psychology
  • Reportage
  • Universitarian

Authors

Adriano Dionisi Ali Issa Andrea Burberi Andrea Piazzoli Angelo De Simone Angelo Grasso Arnaldo Mitola Beniamino Peruzzi Bernardo Paci Camilla Balbi Costanza Brighina Davide Sparasci Federica Avagnano Ferruccio Botto Gherardo Caracciolo Giuseppe Chiaula Guido Scatizzi Johanna Sazon Leonardo Lucchesi Lorenzo Polidori Maria Elena Sandalli Maria Sole Delfino Mario Paolini Misia Zoccoli Natalia Riccio Olivia Masi Oliviero Martini Roberto Zambiasi Rodolfo Zontini Roseanna Gentry Samuele Crosetti Sania Ahmed Shohei Kodama Sofia Viola Stephen Shields Tamar Levi Valeria Schiavo Walter Baffi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Universitarian
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Universitarian
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...