Universitarian

In varietate concordia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Universitarian
    • Universitarian
  • Editorial staff
  • English
    • Interviews
    • Law
    • Literature
    • Politics
    • Psychology
    • Reportage
  • Italiano
    • Arte
    • Dibattiti
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Fisica
    • Interviste
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
    • Politica
    • Prosa Lirica
    • Psicologia
    • Racconti
    • Religioni
    • Reportage
    • Sociologia
    • Storia
  • Partners

Archivi categoria: Diritto

La forza di una donna – L’8 marzo quotidiano

marzo 26, 2016di universitarianweb Lascia un commento

È l’8 marzo, quindi: auguri a tutte voi! Se fossi Roberto Benigni, esploderei in un monologo romantico e delirante sulla bellezza della donna, dell’amore, della Beatrice «sovra candido vel cinta […]

Leggi l'articolo →
Diritto, Italiano

Il riparto di giurisdizione fra giudice amministrativo ed ordinario nella disciplina degli appalti – COSIGLIO DI STATO ADUNANZA PLENARIA 1/8/2011 N. 16

dicembre 9, 2015di universitarianweb Lascia un commento

Introduzione Con queste poche righe, vorrei trattare della ripartizione di giurisdizione fra giudice amministrativo ed ordinario in relazione alla disciplina degli appalti e, più nello specifico, nelle differenze di disciplina […]

Leggi l'articolo →
Diritto, Italiano

Le riforme del lavoro – Intervista al Prof. Roberto Pessi

novembre 2, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Gentile Prof. Pessi, innanzitutto vorrei ringraziarla per la disponibilità accordatami e per la gentilezza a condividere con Universitarian la sua esperienza: sarà di fondamentale aiuto per comprendere meglio, anche da […]

Leggi l'articolo →
Diritto, Interviste, Italiano

Riforme istituzionali – Analisi dell’elezione del Presidente della Repubblica

ottobre 5, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Bicameralismo perfetto. Questa espressione indica la forma istituzionale del nostro Stato. Il Parlamento italiano è diviso in due Camere con pari poteri distinte tra di loro in minima parte: la […]

Leggi l'articolo →
Diritto, Italiano

Riforma del Senato – Intervista al Professor Stefano Ceccanti

giugno 6, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Gent. Prof. Ceccanti, vorrei trattare con lei in questa agile intervista delle recenti proposte di riforma costituzionale per il Senato ed il Titolo V. A questo proposito, il Presidente del […]

Leggi l'articolo →
Diritto, Interviste, Italiano

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Italiano

  • Arte
  • Dibattiti
  • Diritto
  • Economia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Politica
  • Prosa Lirica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Religioni
  • Reportage
  • Sociologia
  • Storia
  • Universitarian

English

  • Interviews
  • Law
  • Literature
  • Politics
  • Psychology
  • Reportage
  • Universitarian

Authors

Adriano Dionisi Ali Issa Andrea Burberi Andrea Piazzoli Angelo De Simone Angelo Grasso Arnaldo Mitola Beniamino Peruzzi Bernardo Paci Camilla Balbi Costanza Brighina Davide Sparasci Federica Avagnano Ferruccio Botto Gherardo Caracciolo Giuseppe Chiaula Guido Scatizzi Johanna Sazon Leonardo Lucchesi Lorenzo Polidori Maria Elena Sandalli Maria Sole Delfino Mario Paolini Misia Zoccoli Natalia Riccio Olivia Masi Oliviero Martini Roberto Zambiasi Rodolfo Zontini Roseanna Gentry Samuele Crosetti Sania Ahmed Shohei Kodama Sofia Viola Stephen Shields Tamar Levi Valeria Schiavo Walter Baffi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Universitarian
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Universitarian
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...