Universitarian

In varietate concordia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Universitarian
    • Universitarian
  • Editorial staff
  • English
    • Interviews
    • Law
    • Literature
    • Politics
    • Psychology
    • Reportage
  • Italiano
    • Arte
    • Dibattiti
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Fisica
    • Interviste
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
    • Politica
    • Prosa Lirica
    • Psicologia
    • Racconti
    • Religioni
    • Reportage
    • Sociologia
    • Storia
  • Partners

Archivi tag: Andrea Piazzoli

Il potenziamento – Un nuovo ambito nella psicologia del futuro?

gennaio 11, 2016di universitarianweb Lascia un commento

L’attuale panorama della psicologia è molto diversificato in scuole, approcci e orientamenti. Non è semplice discriminare in una mappatura coerente le varie sfaccettature e prospettive, tenendo conto anche delle sovrapposizioni […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Psicologia

Suggestione – Tra psicologia ed etica

ottobre 29, 2015di universitarianweb Lascia un commento

Ultimamente ho trovato particolare interesse nello studio di un insieme di tecniche il cui scopo è provocare il cambiamento nelle persone. In questo mio percorso di analisi e lettura sono […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Psicologia

Convenienza affettiva – Le categorie secondo Bruner e Brown

ottobre 21, 2014di universitarianweb Lascia un commento

La psicologia negli anni tra il 1950 ed il 1960 ha cercato di dare una risposta definitiva e obiettiva alle categorie percettive, che fino a quel momento erano state di […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Psicologia

I determinanti del comportamento – Fra innatismo e costruttivismo

ottobre 10, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Ho notato nel corso dei miei ultimi studi che le maggiori differenze tra le scuole di psicoterapia si sviluppano dal presupposto di base che il comportamento sia prevalentemente determinato da […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Psicologia

Mente e cervello – Il riduzionismo delle neuroscienze

Maggio 8, 2014di universitarianweb Lascia un commento

Quante volte la scienza ha cercato risposte concrete sul sottile limite che separa la psicologia dalla filosofia. Quello che vorrei chiarire con questo articolo è proprio il dibattito più attuale […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Psicologia

Navigazione articolo

Italiano

  • Arte
  • Dibattiti
  • Diritto
  • Economia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Politica
  • Prosa Lirica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Religioni
  • Reportage
  • Sociologia
  • Storia
  • Universitarian

English

  • Interviews
  • Law
  • Literature
  • Politics
  • Psychology
  • Reportage
  • Universitarian

Authors

Adriano Dionisi Ali Issa Andrea Burberi Andrea Piazzoli Angelo De Simone Angelo Grasso Arnaldo Mitola Beniamino Peruzzi Bernardo Paci Camilla Balbi Costanza Brighina Davide Sparasci Federica Avagnano Ferruccio Botto Gherardo Caracciolo Giuseppe Chiaula Guido Scatizzi Johanna Sazon Leonardo Lucchesi Lorenzo Polidori Maria Elena Sandalli Maria Sole Delfino Mario Paolini Misia Zoccoli Natalia Riccio Olivia Masi Oliviero Martini Roberto Zambiasi Rodolfo Zontini Roseanna Gentry Samuele Crosetti Sania Ahmed Shohei Kodama Sofia Viola Stephen Shields Tamar Levi Valeria Schiavo Walter Baffi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Universitarian
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Universitarian
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...