Universitarian

In varietate concordia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Universitarian
    • Universitarian
  • Editorial staff
  • English
    • Interviews
    • Law
    • Literature
    • Politics
    • Psychology
    • Reportage
  • Italiano
    • Arte
    • Dibattiti
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Fisica
    • Interviste
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
    • Politica
    • Prosa Lirica
    • Psicologia
    • Racconti
    • Religioni
    • Reportage
    • Sociologia
    • Storia
  • Partners

Archivi tag: Federica Avagnano

Una donna

settembre 15, 2016di Federica Lascia un commento

  Chi era quella ragazza? Cosa voleva? Cosa stava blaterando? La vedeva accalorarsi e gesticolare, aprire e chiudere la bocca nello spasmo della ricerca del termine corretto, nella fanatica tensione di […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Racconti

La fine dei cavalieri? – Riflessione su Don Chisciotte, eroe comico e tragico

gennaio 21, 2016di Federica Lascia un commento

C’è un periodo nella vita della maggioranza di noi in cui desideriamo diventare dei cavalieri: vivere avventure, esser portatori di grandi ideali e valori, come la libertà, l’uguaglianza, la cortesia, […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Letteratura

L’inutilità della letteratura – Manifesti contro l’utile

dicembre 13, 2015di Federica Lascia un commento

“Aveva dovuto promuovere 32 guerre e aveva dovuto violare tutti i suoi patti con la morte e rivoltarsi come un maiale nel letamaio della gloria, per scoprire con quasi quarant’anni […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Letteratura

Scrittura e viaggio – Tra noto e ignoto, curiosità e ritorno

ottobre 21, 2015di universitarianweb Lascia un commento

“La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che svolterai.” Così […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Letteratura

Luoghi

ottobre 9, 2015di universitarianweb Lascia un commento

Viviana seguiva quel ciondolare di braccia davanti a sé, cambiava andatura, si fermava bruscamente pur di rimanere alla giusta distanza, quattro passi esatti, una frazione di secondo. Non scollava gli […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Racconti

Navigazione articolo

1 2 3 Successivo →

Italiano

  • Arte
  • Dibattiti
  • Diritto
  • Economia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Politica
  • Prosa Lirica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Religioni
  • Reportage
  • Sociologia
  • Storia
  • Universitarian

English

  • Interviews
  • Law
  • Literature
  • Politics
  • Psychology
  • Reportage
  • Universitarian

Authors

Adriano Dionisi Ali Issa Andrea Burberi Andrea Piazzoli Angelo De Simone Angelo Grasso Arnaldo Mitola Beniamino Peruzzi Bernardo Paci Camilla Balbi Costanza Brighina Davide Sparasci Federica Avagnano Ferruccio Botto Gherardo Caracciolo Giuseppe Chiaula Guido Scatizzi Johanna Sazon Leonardo Lucchesi Lorenzo Polidori Maria Elena Sandalli Maria Sole Delfino Mario Paolini Misia Zoccoli Natalia Riccio Olivia Masi Oliviero Martini Roberto Zambiasi Rodolfo Zontini Roseanna Gentry Samuele Crosetti Sania Ahmed Shohei Kodama Sofia Viola Stephen Shields Tamar Levi Valeria Schiavo Walter Baffi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Universitarian
    • Segui assieme ad altri 64 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Universitarian
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...