Universitarian

In varietate concordia

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Universitarian
    • Universitarian
  • Editorial staff
  • English
    • Interviews
    • Law
    • Literature
    • Politics
    • Psychology
    • Reportage
  • Italiano
    • Arte
    • Dibattiti
    • Diritto
    • Economia
    • Filosofia
    • Fisica
    • Interviste
    • Letteratura
    • Musica
    • Poesia
    • Politica
    • Prosa Lirica
    • Psicologia
    • Racconti
    • Religioni
    • Reportage
    • Sociologia
    • Storia
  • Partners

Archivi tag: Arnaldo Mitola

EU Internal Market Law– The Differences Between Relocation of a Company and Second Establishment (Part III)

aprile 4, 2016di universitarianweb Lascia un commento

2.3  Klopp: freedom of secondary establishment [1]Taking into account the difference between primary and secondary establishment set in Section 1, it is not clear if the freedom of establishment could […]

Leggi l'articolo →
English, Law

EU Internal Market Law – The Differneces Between Relocation of a Company and Second Establishment (Part II)

aprile 2, 2016di universitarianweb Lascia un commento

2. Relocation and second establishment: an interrelate analysis Having mentioned the legal basis, focusing on several case studies and scholars opinions in order to understand the concrete development of relocation […]

Leggi l'articolo →
English, Law

EU internal market law – The differences between relocation of a company and second establishment (Part I)

marzo 30, 2016di universitarianweb Lascia un commento

Introduction Relocation of a company and second establishment are a central feature of the European Union (EU) internal market. This essay tries to reconstruct and to point out the substantial […]

Leggi l'articolo →
English, Law

Populismo e democrazia – Da rappresentanza a rappresentazione (Parte II)

marzo 16, 2016di universitarianweb Lascia un commento

3 Il populismo nella democrazia rappresentativa liberista Una volta abbozzata una concettualizzazione di populismo, è possibile riferirsi all’esperienza concreta della nostra democrazia liberista (e non liberale, per i profili che […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Politica

Populismo e democrazia – Da rappresentanza a rappresentazione (Parte I)

marzo 14, 2016di universitarianweb Lascia un commento

0 Introduzione Il populismo è una categoria che sempre più viene usato dai media e nel linguaggio quotidiano per descrivere fenomeni sociali e politici della più varia natura. In questa […]

Leggi l'articolo →
Italiano, Politica

Navigazione articolo

← Precedente 1 2 3 … 8 Successivo →

Italiano

  • Arte
  • Dibattiti
  • Diritto
  • Economia
  • Filosofia
  • Fisica
  • Interviste
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Politica
  • Prosa Lirica
  • Psicologia
  • Racconti
  • Religioni
  • Reportage
  • Sociologia
  • Storia
  • Universitarian

English

  • Interviews
  • Law
  • Literature
  • Politics
  • Psychology
  • Reportage
  • Universitarian

Authors

Adriano Dionisi Ali Issa Andrea Burberi Andrea Piazzoli Angelo De Simone Angelo Grasso Arnaldo Mitola Beniamino Peruzzi Bernardo Paci Camilla Balbi Costanza Brighina Davide Sparasci Federica Avagnano Ferruccio Botto Gherardo Caracciolo Giuseppe Chiaula Guido Scatizzi Johanna Sazon Leonardo Lucchesi Lorenzo Polidori Maria Elena Sandalli Maria Sole Delfino Mario Paolini Misia Zoccoli Natalia Riccio Olivia Masi Oliviero Martini Roberto Zambiasi Rodolfo Zontini Roseanna Gentry Samuele Crosetti Sania Ahmed Shohei Kodama Sofia Viola Stephen Shields Tamar Levi Valeria Schiavo Walter Baffi
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Universitarian
    • Segui assieme ad altri 149 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Universitarian
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...